
Arrivederci estate
Svanisce tra spiagge abbandonate
sogno di carezze salate e baci
suono di conchiglie
dolci mareggiate
profumo di gelsomino
tra i capelli all'imbrunire,
arrivederci estate.
(Mare di Oliver Gubbels-fotocommunity)
La libertà di esprimere la tua opinione

A questo blog non può essere applicato l'art. 5 della legge 8 Febbraio 1948 n. 47, poiché l'aggiornamento delle notizie in esso contenute non ha periodicità regolare (art. 1 comma 3, legge 7 Marzo 2001 n. 62). Esso é un prodotto amatoriale e non rappresenta una testata giornalistica , i post editi hanno lo scopo di stimolare la discussione e l’approfondimento politico, la critica e la libertà di espressione del pensiero, nei modi e nei termini consentiti dalla legislazione vigente. Tutto il materiale pubblicato su Internet è di dominio pubblico. Tuttavia, se qualcuno riconoscesse proprio materiale con copyright e non volesse vederlo pubblicato su questo blog, non ha che da darne avviso al gestore e sarà immediatamente eliminato. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi a me, nemmeno se gli stessi vengono espressi in forma anonima o criptata.
Bellissima, Pietro è un grande poeta e in ogni suo verso c'è l'esatto significato di ciò che vuole esprimere la poesia. La differenza tra Pietro Vizzini ed altri poeti che a lui bastano sei versi per fare una grande poesia ad altri non basta un poemetto.La poesia è sintesi. ed io mi trovo con le liriche di Pietro. Complimenti
RispondiEliminaDolce e malinconica, essenziale e diretta, mi piace molto, perché è molto bella. Un'intera stagione, un panorama, uno stato d'animo che si riapre e richiude in modo terso, senza affettazione, con grande semplicità. Un abbraccio, caro Pietro.
RispondiEliminaConcordo con entrambi, con Bruno per aver ben esposto il concetto di sinteticità: 'la poesia é sintesi e ogni suo verso esprime l'esatto significato' . Anch'io Bruno non amo i poemetti.
RispondiEliminaCon Gabriele per aver illustrato bene quello che Pietro vuole trasmetterci con questa poesia: un'intera stagione, uno stato d'animo....'
Trovo questa poesia come tutte le poesie di Pietro straordinaria, un piccolo scrigno dov'è custodito un grande tesoro, sento perfino l'odore del mare e del gelsomino (quanto mi é caro questo odore, Pietro), il suono delle conchiglie e poi quelle carezze e quei baci che sanno di sale .......meravigliosa.
Buon Giorno e Buona Domenica a tutti Cari Amici.
E' vero! Sintentica, essenziale ma intensa.
RispondiEliminaMi piace! ;-)
Complimenti all'autore!
Buona domenica a tutti voi.
Grazie Maria, Buona Domenica anche a te mia Cara
RispondiEliminaIn pochi versi è racciuso un piccolo mondo di odori suoni colori mareggiate. Tutto con la consueta levitas di Pietro.
RispondiEliminaAuguro a tutti una buona domenica
RispondiEliminavi ringrazio sempre per i vostri bellissimi commenti.
E io ringrazio te Pietro per essere sempre presente. Grazie di cuore.
RispondiElimina