
uomo e donna
Buio e luce
Male, bene
Vita e morte.
Nella solitudine
Dell’eterno
percorso
L’infinito mi appare
si svela agli occhi
Niente
può ferirmi
Niente
può uccidermi
Nella luce e nel buio
Emano e sottraggo
Alla coscienza del tutto.
La libertà di esprimere la tua opinione
A questo blog non può essere applicato l'art. 5 della legge 8 Febbraio 1948 n. 47, poiché l'aggiornamento delle notizie in esso contenute non ha periodicità regolare (art. 1 comma 3, legge 7 Marzo 2001 n. 62). Esso é un prodotto amatoriale e non rappresenta una testata giornalistica , i post editi hanno lo scopo di stimolare la discussione e l’approfondimento politico, la critica e la libertà di espressione del pensiero, nei modi e nei termini consentiti dalla legislazione vigente. Tutto il materiale pubblicato su Internet è di dominio pubblico. Tuttavia, se qualcuno riconoscesse proprio materiale con copyright e non volesse vederlo pubblicato su questo blog, non ha che da darne avviso al gestore e sarà immediatamente eliminato. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi a me, nemmeno se gli stessi vengono espressi in forma anonima o criptata.
Caro Piero, hai detto bene, in noi coesistono gli opposti, siamo bene e male, vita e morte, sta in noi lasciar prevalere l'uno o l'altro a seconda delle circostanze...
RispondiEliminaLasciamo che siano i lati positivi e gioiosi ad aver ragione su quelli negativi e cerchiamo la serenità a tutti i costi.
Salvina
Bella poesia per un bel blog
RispondiEliminaBuona domenica Ros
Andrea
Bellissima questa poesia, molto riflessiva. Nel mondo, così come esiste il giorno e la notte, la luce e il buio, la vita e la morte,esiste anche il bene e il male, sta a noi la scelta ed è quella verso il bene, senza sconvolgere il suo equilibrio. Ricercando la positività in tutte le cose troveremo serenità ed equlibrio. Complementi Piero. Un abbraccio a Ros
RispondiEliminaBella, veramente bella questa poesia. Il contenuto eccelso di questi versi ci riporta filosoficamente al concetto "UNO", principio che indica l'unità del "TUTTO" dove per PLOTINO l'UNO è libertà di essere e quindi è posto al di sopra dell'ESSERE stesso, da qui ne nasce la contraddizione perché Egli nel suo pensiero afferma che Luce e tenebra sono la stessa cosa.
RispondiEliminaComplimenti vivissimi.
Un caro saluto a Ros.
Concordo con voi tutti, questa poesia é meravigliosa e fa riflettere molto, come tutte le poesie di Piero, un poeta che io stimo molto anche come persona. Un bacio a tutti e grazie di cuore.
RispondiEliminaGli opposti esistono in ognuno di noi, basta saperli equilibrare e saper discernere il bene dal male secondo logica. Poesia bellissima in un linguaggio fluido e chiaro esposta con notevole perizia. Complimenti all'autore...Bruno Zapparrata. Bellissimo il disegno a carboncino postato con il ritratto di donna meraviglioso ed espressa benissimo anche la figura dell'uomo. Di nuovo complimenti
RispondiElimina