Libertà di pensiero è la "capacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro" (Immanuel Kant)

La tua opinione é importante, esprimila, lascia un commento ai post.

Prego gentilmente tutti quelli che postano la loro opinione scegliendo l'opzione 'Anonimo' di blogger di firmare il proprio commento. grazie. ros

Clicca per tornare nella Home

Clicca per tornare nella Home
di 'Per quel che mi riguarda'

domenica 15 marzo 2009

AAA cersasi PM in Sicilia!

55 posti in concorso quattro domande di partecipazione di cui tre a Palermo e una a Catania. 'Numeri drammatici' commenta Luca Palamara, presidente dell'Associazione nazionale magistrati, 'scontiamo gli attacchi al pm e il fatto che in questo momento la sorte della figura non è chiara. È un disastro dalle tante e profonde ragioni continua il presidente, oltre al rischio di chi fa il magistrato in Sicilia, ci sono anche la distanza e la difficoltà nei collegamenti con il resto dell'Italia che dissuadono i trasferimenti.'
I dati (ufficiosi) parlano chiaro, mancano 7 PM a Caltanissetta, 6 a Trapani, 4 a Gela e Ragusa, 3 ad Enna, Marsala e Termini Imerese (due ad Agrigento e Nicosia, e uno a Barcellona Pozzo di Gotto, Sciacca e alla Procura dei minori di Caltanissetta.
'In zone a forte presenza della criminalità organizzata, accusa il presidente, ci sono Procure che rischiano la chiusura per mancanza di magistrati.'
'L'emergenza è molto grave e anche i 2500 euro (al mese per 4 anni) previsti come incentivo per sedi disagiate non sono certo uno stimolo per i magistrati, anzi, rischiano di non essere elargiti a nessuno.
Rischiare la vita per 2.500 euro in più al mese? Anch'io mi sono posta questa domanda. D'accordo non deve essere il vil denaro a motivare un magistrato ma dopo Falcone, Borsellino e tanti altri che in nome dello stato si sono immolati in Sicilia e al sud in genere, chi può biasimare un magistrato che non vuole mettere a repentaglio la propria vita né quella della propria famiglia per andare in Sicilia col rischio poi, come si é visto negli ultimi mesi, di lavorare e vedersi privare delle inchieste perché 'compromettenti' poiché coinvolti determinati personaggi politici? Il caso De Magistris in primis dovrebbe aiutare a riflettere. Molti magistrati credono nella giustizia ma questo non é sufficiente per riuscire a portare a termine le inchieste senza essere trasferiti o peggio uccisi. La collusione degli organi di stato con la mafia e la malavita organizzata, è sotto gli occhi di tutti.

8 commenti:

  1. Che dire, Ros? Riformulo la domanda posta su fb: e noi rimaniamo a guardare?
    Importante l'opera di divulgazione che fai tu, Pietro e altri. Ma se resta solo un post, un avviso, un'informazione....beh, sarà che oggi il pessimismo mi è stato compagno, ma credo che tutto ciò non basti. Mi viene in mente una parola del profeta Ezechiele che denunciava un indiferente interesse di quanti andavano ad ascoltarlo: sentita la parola proferita, trornavano ai loro guadagni ma intanto credevano di avere adempiuto al loro dovere.
    In questo caso, tu e altri sareste profeti inascoltati.
    Ma che fare? Oltre ad incazzarci?

    RispondiElimina
  2. Errata corrige:"indifferente" invece che "indiferente" nel commento precedente.
    E "tornavano" invece che "trornavano"

    RispondiElimina
  3. Maria, il tuo commento al mio post é un imput importante per me. Io non penso che un post qui o su fb possa scardinare il silenzio ma credo anche che l'opinione mia tua e di tanti altri serva a colmare un vuoto di verità che purtroppo la stampa di oggi non ci dà.
    Ho volutamente intitolato questo blog, che per inciso mi sta dando tantissime soddisfazioni- visto le visite e gli attestati di stima che ricevo - 'la libertà di esprimere la TUA opinione', perché non voglio dire solo la mia ma voglio riuscire piano piano a condividere le nostre opinioni e a confrontarci civilmente.
    Grazie

    RispondiElimina
  4. Ciao Ros
    vorrei rispondere brevemente alla tua amica Maria: no io non credo che i blogger che sono ormai tanti stanno a guardare anzi ... sono molto vigili ... a tutto ciò che ci accade attorno... e scrivono scrivono scrivono...
    Per quanto concerne il post mi verrebbe da dire: una sconfitta dello Stato...
    ma pensandoci bene è una nostra sconfitta... perchè noi... e solo noi... facciamo sedere questi politici ai loro posti... il problema di tutto questo è la "politica" con la p minuscola perchè è questo quello che vogliono.... Per me: politica = mafia

    RispondiElimina
  5. Luciano condivido il tuo disappunto verso la classe politica perché é il mio disappunto. Anch'io sono schifata da tutti in modo trasversale. Da questo governo di destra ma anche da quello precedente di sinistra che non ha saputo farsi valere e non ha fatto nulla per distinguersi a partire dall regolamentazione del conflitto d'interessi,(ti parla un persona di sinistra, che ha sempre votato a sinistra).
    Anche per quanto riguarda i blogger e i vari network (insomma la rete) sono d'accordo con te, credo che sia importante scrivere per riuscire a sensibilizzare la gente rispetto a quello che ci succede intorno.

    ps.: grazie di essere passato :)

    RispondiElimina
  6. buona notte bella!
    ..io di politica non soassolutamente niente .....e in verità ....non mi interessa molto.........ma sono contenta che tu sia cosi' brava ..
    che allieva ho pescato.....eheheheh
    mi fai sentire importante....

    RispondiElimina
  7. Buona notte a te mia webmaster preferita e grazie di tutto.

    RispondiElimina
  8. Mi rammarico di aver letto solo ora il commento di Luciano perché mi fa piacere sapere che quanto meno si sta vigili. Comunque, io auspicavo proprio una reazione simile a quella che mi sembra susciti questo modo di fare informazione e cioè la decisione di intervenire con quello che ci appartiene: l'esercizio dei nostri diritti....nei tempi e nei modi opportuni.
    Mi dispiace che forse Luciano non mi leggerà.
    Forse dovremmo trovare occasioni più favorevoli per la condivisione.
    Grazie, Ros, per la possibilità che ci offri di non sentirci monadi.

    RispondiElimina